Join us on a mission to create significant impact
La nostra impresa opera in modo responsabile nei confronti dell’ambiente, della società e del personale dipendente. E lo fa per convinzione.
La nostra impronta ecologica - il cambiamento inizia da noi
Attuiamo misure ambiziose per ridurre la nostra impronta ecologica. Nel nostro processo aziendale, vogliamo ridurre le nostre emissioni di gas serra del 70% entro il 2030. Per realizzare questo proposito, riduciamo il consumo di risorse e puntiamo sull’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, sull’efficienza energetica e sulla mobilità sostenibile.
Diamo la massima priorità all’efficienza energetica dei nostri edifici. La nostra sede principale soddisfa sia i requisiti della Società a 2000 Watt che lo standard Minergie, cosa che consente una notevole riduzione dei consumi energetici per i circa 1900 dipendenti che vi lavorano.
Oggi arriviamo a coprire il 100% del nostro fabbisogno di energia elettrica con fonti rinnovabili e riduciamo così ulteriormente la nostra impronta ecologica.
Riduciamo costantemente il consumo di carta, plastica e acqua per preservare le risorse naturali. Il nostro sistema centralizzato per la raccolta differenziata dei rifiuti contribuisce a migliorare ulteriormente il nostro tasso di riciclaggio.
Entro il 2030, l’intera flotta dei veicoli di servizio dovrà essere convertita all’elettrico.
Le nostre attività commerciali: verso un futuro sostenibile
Pensare e agire in modo sostenibile sono caratteristiche centrali della nostra attività. I nostri dipendenti raccontano come mettiamo in pratica questi principi nelle varie unità organizzative aziendali.
Il nostro impegno per la società: insieme è meglio
Siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale e sosteniamo diversi progetti e organizzazioni che danno un contributo più generale alla società.
Opportunità di partecipazione per i dipendenti
I dipendenti Allianz che vogliono impegnarsi per un futuro più sostenibile e informarsi sui vari aspetti della sostenibilità, hanno a disposizione le nostre reti interne, un corso dedicato e progetti di volontariato.