Un cordiale benvenuto ai futuri informatici e informatiche

Sei interessato/a alla tecnologia e a trovare soluzioni informatiche? Apprendi velocemente e pensi in maniera logica e fuori dagli schemi? Desideri effettuare un apprendistato che ti consenta fin dall'inizio di collaborare attivamente e sviluppare progetti innovativi per il futuro? Allora informati qui sull'apprendistato per informatico/a presso Allianz. «Let’s care for tomorrow» - creiamo insieme il futuro del settore assicurativo. 

Scuola professionale e anno base: le fondamenta della tua vita professionale

Per iniziare la formazione in maniera ottimale, frequenterai innanzitutto un anno base presso il Centro di formazione professionale (CFP) a Zurigo. È inoltre prevista la frequenza di una scuola professionale uno o due giorni alla settimana. Qui viene data priorità principalmente alla cultura generale e a diversi moduli di informatica. Durante i corsi presso la scuola professionale, incontrerai ovviamente anche molti nuovi colleghi e colleghe con cui potrai confrontarti.

Pratica professionale: impara tutto quello che ti serve

La parte pratica della formazione si svolge in diversi reparti della nostra azienda. Sarai coinvolto/a fin dall'inizio in tutti i processi aziendali. Per Allianz è importante anche che tu possa, già nei primi tempi, svolgere i tuoi compiti in maniera completamente autonoma o all'interno di un team. A seconda dell'indirizzo, queste attività comprendono: programmazione e collaudo software, registrazione di richieste e relativi chiarimenti, formulazione di concetti per software, manutenzione di attrezzature e programmi nonché risoluzione di problemi riguardanti i nostri sistemi IT. Non ci aspettiamo ovviamente che tu possa imparare a svolgere subito tutte queste attività e per questo motivo ci sono colleghi e colleghe del tuo team che ti daranno le spiegazioni necessarie e ti accompagneranno durante l'intero percorso formativo.

Programma della formazione: una varietà di esperienze

Presso Allianz ti aspetta una formazione interessante e variegata.

Le tue prospettive dopo l'apprendistato

Sviluppo di piattaforme

Quando le nostre apparecchiature tecniche non funzionano, è possibile, nella peggiore delle ipotesi, che migliaia di collaboratori non possano lavorare. Proprio per questo abbiamo bisogno delle tue conoscenze e competenze. In qualità di sviluppatore o sviluppatrice di piattaforme, provvederai ad assicurare che tutte le apparecchiature (stampanti, computer portatili e cellulari) e i sistemi funzionino in maniera ottimale. Lavorerai spesso direttamente con colleghi di tutti i reparti di Allianz che ti segnalano problemi oppure che ti interpellano per cercare insieme una soluzione.

Sviluppo di applicazioni

Senza l'informatica Allianz non potrebbe operare. Per tutte le nostre attività, dalla sottoscrizione di una polizza al pagamento dei salari dei nostri collaboratori, vengono usati programmi informatici. Come sviluppatore o sviluppatrice di applicazioni, imparerai a programmare queste applicazioni e a provvedere alla manutenzione. In questo contesto, lavorerai all'interno di team insieme a colleghi di altri reparti per individuare, ad esempio, i loro eventuali bisogni e desideri. Avrai inoltre la possibilità di mettere in pratica le tue idee in maniera creativa.

Tecnic/a dei sistemi

Quando un'agenzia generale si trasferisce in un nuovo stabile, ti occupi dell'installazione di computer, telefoni, stampanti e reti nonché del loro corretto funzionamento.

Trova il posto di apprendistato adatto

Qui vengono pubblicati i posti di apprendistato a partire sempre dal 1o luglio .  

 

Visualizzazione elemento 1 di 4

Angela, apprendista impiegata di commercio

Cosa mi piace in particolare dell'apprendistato per impiegato/a di commercio presso Allianz? Non si tratta di un lavoro di ufficio tradizionale. Si ha la possibilità di cambiare reparto ogni 6 mesi. In questo modo è possibile conoscere svariati settori. Grazie alla rotazione, mi sono, ad esempio, resa conto di quanto mi piacesse il settore marketing/progettazione. Desidero pertanto specializzarmi in questo campo al termine dell'apprendistato.

Referente

Ariane Nitsche

Talent Sourcing & Recruiting Manager

youngtalents@allianz.ch

+41 58 358 06 06

Consigli per la candidatura

Riportiamo qui tutte le informazioni sulle singole fasi della nostra procedura di candidatura. In cosa consiste una candidatura perfetta? Quali sono gli aspetti che devo considerare durante la preparazione? Quali sono gli aspetti a cui attribuiamo importanza durante il colloquio di presentazione? I nostri responsabili delle risorse umane ti daranno consigli utili.