Il tuo apprendistato in Allianz nel mondo del lavoro
L’apprendistato rappresenta il primo passo verso una nuova vita. Noi ti sosteniamo con la nostra promessa: «Let’s care for tomorrow». Insieme costruiamo un nuovo futuro. Per te, con te e grazie a te. Ti interessa un apprendistato di commercio oppure in informatica o comunicazione con la clientela? Informati qui sulle interessanti opportunità offerte da Allianz e su come puoi entrare a far parte dei nostri team.
Opportunità per te: l’apprendistato quale punto di partenza della tua carriera
Un mondo pieno di nuove avventure, esperienze e incontri ti aspetta durante il tuo apprendistato. Fin dall’inizio avrai la possibilità di fare esperienza pratica. Ti offriamo una formazione interessante e variegata. Potrai sviluppare nuove competenze e crescere professionalmente. L’apprendistato ti consente di compiere il primo passo verso il tuo futuro professionale. E noi ti accompagniamo in questo percorso, perché la nostra promessa «Let’s care for tomorrow» significa anche aiutarti a svolgere con successo il tuo apprendistato, a crescere professionalmente e ad apprendere nuove conoscenze. Significa anche che ti assisteremo nel costruire il tuo futuro professionale.
Coniugare formazione e carriera sportiva
Allianz Suisse offre la possibilità di combinare sport professionistico e apprendistato grazie alla collaborazione con scuole di sport selezionate. L’apprendistato come impiegato/a di commercio si svolge in quattro anni invece di tre, affinché durante la formazione rimanga abbastanza tempo per allenamenti e gare.
Alle apprendiste e agli apprendisti sportivi viene offerta una notevole flessibilità in termini di orari di lavoro e piani formativi. In compenso è richiesto sempre il massimo impegno, nella formazione come nello sport.
Posti disponibili per l’apprendistato
commercio, informatica, comunicazione con la clientela – quale apprendistato è più adatto a te?
Come impiegato/a di commercio AFC sei il primo punto di contatto per i nostri clienti. Durante l’apprendistato, imparerai a conoscere tutti gli aspetti del settore assicurativo, occupandoti della gestione dei sinistri, del disbrigo delle pratiche amministrative dei clienti, di rispondere a domande di natura assicurativa, di allestire offerte e di numerose altre attività. Nei tre anni di formazione professionale avrai la possibilità di conoscere vari reparti. In’ questa esperienza non solo conoscerai nuove persone, ma approfondirai anche la conoscenza del settore assicurativo, e potrai individuare gli ambiti di attività che ti piacciono di più e ai quali puoi dare un contributo migliore in base ai tuoi interessi e alle tue capacità. Potrai partecipare altresì a numerosi progetti interni di Allianz e ad attività della nostra comunità di apprendisti oppure provvedere all’organizzazione degli stessi. In questo modo avrai un contatto continuo con molti altri apprendisti e apprendiste di Allianz. Frequenterai la scuola professionale uno o due giorni alla settimana.
IT e tecnologia sono la tua passione? In questo caso, il nostro apprendistato per informatico/a è perfetto per te. La formazione dura quattro anni e si svolge nel nostro reparto IT. Sarai coinvolto in attività eccitanti fin dall'inizio: ti occuperai della realizzazione e manutenzione dei sistemi informatici aziendali (sviluppo di piattaforme) oppure provvederai a sviluppare e realizzare soluzioni software per nuovi prodotti o nuove versioni di prodotti di Allianz (sviluppo di applicazioni).
Durante la formazione professionale avrai la possibilità di conoscere vari reparti. Il primo anno prevede la frequenza delle lezioni presso il Centro di formazione professionale (CFP) a Zurigo.
Durante l’apprendistato potrai svolgere numerose e interessanti attività in ambiti completamente diversi. Conoscerai molti altri apprendisti e apprendiste, ma anche collaboratori e collaboratrici con esperienza pluriennale, che ti accompagneranno durante questo periodo. Frequenterai la scuola professionale uno o due giorni alla settimana. Avrai la possibilità di partecipare anche a numerosi progetti interni di Allianz e nella nostra comunità di apprendisti. Così potrai sviluppare ulteriormente le tue capacità e le tue conoscenze
Lavorare attivamente nel settore tecnico, avere spesso a che fare con le persone, imparare tanto e fare esperienza in vari reparti. È questa forse la descrizione del tuo apprendistato ideale? Allora l’apprendistato per operatore/trice informatico/a èperfetto per le tue aspirazioni.
In qualità di operatore/trice informatico/a provvederai a installare e configurare una grande varietà di apparecchiature informatiche per gli utenti, assicurarne il funzionamento nelle infrastrutture fornire istruzioni sul relativo utilizzo. Sarai il punto di contatto diretto per questioni di natura tecnica e fornirai supporto agli utenti nell’utilizzo degli strumenti informatici. Ciò significa che, fin dall’inizio, lavorerai attivamente con le nostre attrezzature e assumerai sempre maggiore responsabilità nel corso del periodo di apprendistato. E infine assicurerai che la nostra infrastruttura informatica funzioni in maniera ottimale. Il tuo contributo sarà fondamentale per svolgere la nostra attività.
Durante i tre anni di formazione professionale, conoscerai reparti e team molto diversi. Nei primi cinque mesi di apprendistato frequenterai il modulo Jump-Start presso l’Associazione delle imprese di apprendistato di Zurigo ICT (ZLI). È inoltre prevista la frequenza di una scuola professionale uno o due giorni alla settimana. Avrai anche la possibilità di partecipare a interessanti progetti interdisciplinari. Inoltre, con la nostra comunità di apprendisti, potrai partecipare a diversi eventi o provvedere all’organizzazione degli stessi. Avrai quindi l’occasione non solo di conoscere molti altri apprendisti e apprendiste, ma anche di partecipare a progetti interessanti.
Benefit per apprendisti e apprendiste
Consigli per la candidatura
Qui trovi tutte le informazioni sulle singole fasi della nostra procedura di candidatura. In cosa consiste la candidatura perfetta? Quali sono gli aspetti da considerare durante la preparazione? Quali sono gli aspetti a cui attribuiamo importanza durante il colloquio di presentazione? I responsabili delle risorse umane ti daranno consigli utili.