I Business Analyst Allianz lavorano in seno all’IT o in reparti affini. Si occupano della semplificazione di modelli finanziari o dello sviluppo di innovazioni di prodotto per i nostri clienti in team che coinvolgono diverse funzioni.
I nostri Business Analyst lavorano a stretto contatto con i team di sviluppo IT e, attraverso le loro interazioni quotidiane, guidano l’avanzamento e gli effetti della nostra trasformazione. In collaborazione con diversi stakeholder prendono decisioni su compromessi tecnici e sulla priorizzazione di caratteristiche e idee sulla base del valore economico, della fattibilità e delle priorità date dagli stakeholder. Inoltre, in questa funzione, realizzano prodotti e asset mirati in base alle esigenze degli utenti.
L’unità Digital Projects avvia e porta avanti il processo di digitalizzazione di Allianz Suisse nel quadro di progetti agili. I Business Solution Designer si occupano dell’ideazione, della progettazione e dell’attuazione di soluzioni nuove e innovative per l’interazione digitale con i nostri clienti e partner commerciali. Fungono da apripista e motore della digitalizzazione in Allianz Suisse e, al tempo stesso, assicurano lo sviluppo e il collaudo di soluzioni vantaggiose e spendibili sul mercato.
I nostri Business Solution Designer sviluppano soluzioni pensate per le esigenze concrete dei nostri clienti e hanno quindi un ruolo chiave nel delineare il futuro digitale di Allianz. Sviluppano strategie di progettazione e, sulla base dei risultati di ricerche, delle condizioni quadro strategiche e degli obiettivi aziendali, creano applicazioni esteticamente piacevoli, accattivanti e facili da utilizzare.
Nel ruolo di UX/UI designer individuano importanti interazioni di prodotti o servizi, creano prototipi per eseguire test e si tengono sempre aggiornati sulle nuove tendenze tecnologiche che interessano gli utenti. Sono «talenti digitali» che si sono specializzati nei campi design software, interaction design e architettura informatica. Conoscendo le opportunità e i limiti delle tecnologie Web come HTML, JavaScript e CSS, sviluppano mock-up per il team di sviluppo ed eseguono usability test.
I nostri team sviluppano software che vengono utilizzati ogni giorno, direttamente o indirettamente, da milioni di persone e rappresentano il fulcro dei nostri servizi. I nostri addetti allo sviluppo di applicazioni sono l’elemento cardine che ci consente di offrire ogni giorno ai nostri clienti esperienze eccellenti sul mercato. Grazie a strumenti moderni creano software pensati espressamente per il cliente. La possibilità di sviluppare idee in Angular, Java, Spring Boot e molti altri tool all’interno di Allianz offre interessanti opportunità di crescita anche al personale più esperto. Nella nostra azienda, la diversità non riguarda solo gli strumenti utilizzati ma anche l’ambiente di lavoro nel suo insieme.
Gli addetti allo sviluppo di applicazioni hanno la responsabilità end-to-end delle tematiche proposte in seno a team che coinvolgono diversi servizi. A seconda del reparto, lavorano in back-end o front-end. Utilizzano i più moderni metodi UX e cercano di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Grazie ai continui riscontri di utenti e clienti, hanno modo di sviluppare esperienze utente semplici e intuitive.
Il team Allianz in Svizzera
Monique, Allianz Suisse